Charlottenstrasse 49
Berlin, 10117
Germania
Hallesche Str 10
Berlin, 10963
Germania
Stresemannstrasse 49
Berlin, 10963
Germania
Budapester Strasse 2
Berlin, 10787
Germania
Stralauer Strasse 45
Berlin, 10179
Germania
Kurfuerstenstrasse 78
Berlin, 10787
Germania
Nuernberger Strasse 65
Berlin, 10787
Germania
Theanolte-Baehnisch-Strasse 2
Berlin, 10178
Germania
Bernhard - Weiss - Strasse 5
Berlin, 10178
Germania
In giro per Berlino – Una guida alla città
Berlino è una città dall'atmosfera rilassata e tra le più edoniste d'Europa. Ricca di storia, musei, sale concerti e locali notturni, attrae amanti della cultura e dell'arte da tutto il mondo. Inoltre, gli spazi verdi, le aree giochi e le attrazioni per bambini, la rendono ideale per le famiglie.
Come orientarsi a Berlino
Per secoli, Berlino è stata un insieme di paesini anziché una vera città. Poi, dal 1961 al 1989, lo storico Muro la divise in due parti: Berlino Est e Ovest. Ora è una città unica ma trovarne il vero centro è un’impresa difficile.
Alexanderplatz e Hackescher Markt sono il centro del commercio dell'ex Berlino Est, mentre l'area di Zoologischer Garten e il viale dello shopping Kurfürstendamm, chiamata anche Ku’damm, rappresentano il centro dell'ex Berlino Ovest.
Molte attrazioni storiche si trovano nell'area Mitte, mentre Prenzlauer Berg e Kreuzberg da quartieri popolari sono diventati zone trendy. Charlottenburg e Schöneberg, una volta centro della trasgressiva vita notturna berlinese immortalata nel film “Cabaret”, sono oggi eleganti zone residenziali.
Attrazioni principali a Berlino
Scegli come prima tappa il Museumsinsel, l'Isola dei musei sul fiume Sprea, dove imponenti edifici prussiani ospitano collezioni d'arte. Da qui, con una passeggiata di 30 minuti lungo il viale Unter den Linden, puoi raggiungere la Porta di Brandeburgo, famoso simbolo della città.
A destra della Porta trovi il Reichstag, la sede del Parlamento. Prenota in anticipo per ammirarne la cupola di vetro disegnata dall'architetto inglese Norman Foster. Accanto al Parlamento trovi Tiergarten, uno dei parchi principali di Berlino. All'angolo del parco vicino al viale Ku’damm ci sono, invece, lo Zoo e l'Acquario.
Il concierge consiglia…
Alberghi a Berlino
Per alloggiare a Berlino non c’è che l’imbarazzo della scelta: è una città che offre alberghi per ogni budget, dalle locande di una volta agli hotel moderni. Puoi anche trovare alcuni aparthotel che offrono monolocali con angolo cottura adatti per soggiorni prolungati.
I viaggiatori più giovani preferiscono alloggiare nei pressi di Alexanderplatz vicino alle attrazioni principali e ai trasporti, oppure nel quartiere trendy di Prenzlauer Berg.
Per immergerti nella vibrante vita notturna berlinese, scegli un hotel a Friedrichshain, quartiere modesto dell'ex Berlino Est, oppure a Wedding, zona frequentata da studenti e popolata da una vasta comunità turca.
Se sei a Berlino per lavoro, puoi alloggiare vicino a Potsdamer Platz, zona in cui alti edifici commerciali svettano sulle basse abitazioni. Oppure a Zoologischer Garten, l’area che ospita l'omonimo e importante nodo ferroviario, situata vicino al Centro Congressi ICC.
Ristoranti a Berlino
Berlino offre ristoranti e caffè per tutte le tasche, oltre a vari mercati all'aperto. Le panetterie propongono dolci e il classico pane tedesco, mentre le birrerie con giardino e le sagre sono un'ottima soluzione se vuoi mangiare all'aperto.
Il mercato di Winterfeldtplatz a Schöneberg, che si svolge al sabato, è tra i più frequentati della città mentre Markthalle IX, rinnovato mercato di Kreuzberg, ogni giovedì propone una sagra del cibo di strada.
I ristoranti nei pressi di Hackescher Markt a Mitte offrono di tutto, dalla rinnovata cucina tedesca alla fusion orientale, fino alle tapas spagnole. Se cerchi locali eleganti a un budget più alto, esplora le vie intorno Ku'damm a Charlottenburg.
Attenzione: molti ristoranti non accettano carte di credito ma solo contanti o carte di debito con chip elettronico riconosciute in tutta Europa. Ti consigliamo di chiedere al momento della prenotazione.
Lo chef consiglia...
Shopping a Berlino
A Berlino i lunghi viali dello shopping, ricchi di store famosi, si alternano a pittoresche vie caratterizzate da negozi di designer e artigiani locali che propongono abbigliamento, articoli per la casa e oggetti tipici.
Inizia la tua passeggiata da Friedrichstrasse a Mitte, dove l'enorme “emporio della cultura” Dussmann offre libri, riviste, CD e DVD. A 10 minuti a piedi verso sud trovi il grande magazzino francese Galeries Lafayette e molti altri negozi di tendenza.
Se cerchi negozi frequentati dalla gente del luogo, esplora le vie del quartiere Hackescher Markt come Mulackstrasse, Auguststrasse e Kleine Hamburger Strasse, con piccole boutique situate in edifici centenari.
A Kurfürstendamm trovi la Apple e, nelle vicinanze, altri store internazionali. A Wittenbergplatz vi è Kaufhaus des Westens, chiamato anche KaDeWe, il più ampio grande magazzino dell'Europa continentale.
Negozi tipici a Berlino
Cultura e vita notturna a Berlino
Oltre alla Philharmonie a Potsdamer Platz, Berlino ha tre importanti teatri dell'opera e numerosi palcoscenici che ospitano sia grandi spettacoli che produzioni indipendenti.
I musei nazionali, incluso quelli del Museumsinsel, si trovano sparsi in tutta la città. Le gallerie d'arte di Mitte, Wedding e Potsdamer Strasse a Schöneberg sono specializzate soprattutto in mostre contemporanee.
Al Kulturforum, complesso culturale a ovest di Potsdamer Platz, trovi esposizioni di opere pittoriche e disegni e il Museo degli strumenti musicali. A Charlottenburg, vi sono diversi musei di fronte al Castello di Charlottenburg, nelle ex caserme e scuderie.
La vita notturna di Berlino è ancora rappresentata dall'atmosfera del “tutto è concesso” che la rese famosa negli '20 e '30. I bar e discoteche di Mitte, Kreuzberg e Friedrichshain rimangono aperti fino al mattino. In città puoi trovare rilassati pub kneipe, birrerie artigianali, wine e cocktail bar, oltre ai frequentati beach bar sulla Sprea.
Piccoli musei di Berlino
Visitare Berlino con i bambini
Berlino è una destinazione gettonata dalle famiglie per i suoi caffè, ristoranti e musei adatti ai bambini, oltre ai parchi e le aree giochi. Anche se in Germania c’è preoccupazione per un tasso di natalità piuttosto basso, una passeggiata a Prenzlauer Berg o Kreuzberg ti farà credere, invece, che Berlino stia vivendo un boom delle nascite.
I kindercafé sono una soluzione ideale per sorseggiare un caffè mentre i bambini si divertono nello spazio giochi dedicato. La fattoria Jugendfarm Moritzhof si trova al lato nord di Mauerpark, in cui vi sono anche tre piccole aree giochi con scivoli e strutture per arrampicarsi.
Nel centro città trovi lo zoo principale di Berlino, il Zoologischer Garten e Aquarium, dove i bambini possono rimanere incantati di fronte agli elefanti ornamentali all'ingresso e agli esemplari veri.
Porta i bambini a divertirsi tra le piste e le zone verdi di Tempelhofer Feld, l’ex aeroporto trasformato in parco pubblico. Una gita in battello sul fiume Sprea o sul Landwehrkanal ti consentirà di scoprire la città in modo originale.
Musei interattivi a Berlino