In giro per Monaco di Baviera - Una guida alla città
Monaco di Baviera è una delle città più grandi e più verdi della Germania. La dinastia dei Wittelsbach, che vi regnò per otto secoli, ha lasciato in eredità numerosi giardini, palazzi e musei. Tutt’intorno alla città vi è una rigogliosa campagna con laghi e castelli e nelle giornate limpide si possono vedere le Alpi.
Come orientarsi a Monaco di Baviera
Altstadt-Lehel, il quartiere più antico di Monaco, è un chilometro quadrato ricco di architettura gotica e barocca. Il suo centro è Marienplatz, mentre Kaufingerstrasse e Neuhauserstrasse si congiungono e formano la strada principale del quartiere. Oltrepassando la porta medievale di Karlstor trovi Maxvorstadt, un quartiere neoclassico dell'ottocento. A nord trovi la zona bohémien di Schwabing, affollata di bar trendy e caffè.
Maximiliansbrucke, il ponte sul fiume Isar, congiunge la città vecchia ai distretti di Bogenhausen e Haidhausen. A sud-est trovi la cittadina di Grünwald, sede di uno dei più grandi complessi di produzioni cinematografiche d'Europa.
Attrazioni principali a Monaco di Baviera
Inizia la visita di Monaco di Baviera da Marienplatz e rivolgi la tua attenzione al “Glockenspiel”, un grande carillon situato nella torre dell'orologio del Neues Rathaus, il municipio della città. Al lato opposto, tra i tetti di Altstadt, puoi vedere svettare la guglia della Peterskirche, la Chiesa di San Pietro risalente al XI secolo.
A ovest di Kaufingerstrasse trovi la Frauenkirche, la Cattedrale di Nostra Signora, in stile gotico con le caratteristiche due torri dalle cupole bombate. Vicino a Max-Joseph-Platz c'è il complesso della Residenz, dimora della monarchia Wittelsbach per oltre 500 anni.
Scopri la collezione di arte classica della Gliptoteca, un museo con statue di divinità e imperatori e raffinate opere dorate. A ovest c'è il Castello di Nymphenburg, residenza reale estiva ricca di capolavori rococò, come la Sala di Pietra e la Sala degli Specchi.
Il concierge consiglia…
Alberghi a Monaco di Baviera
Ad Altstadt e dintorni, vicino alle attrazioni principali, puoi trovare grandi alberghi e case di città trasformate in hotel. Anche nell'area di Schwabing e nel distretto dei musei Maxvorstadt trovi alloggi per ogni esigenza, dai boutique hotel agli alberghi moderni, fino alle proposte più economiche.
A 10 minuti a piedi da Altstadt, a est del fiume Isar, vi sono zone come Haidhausen caratterizzate da grandi alberghi che dispongono di piscine e camere executive. Scegli un hotel a Schwaig-Oberding per rimanere vicino all'Aeroporto di Monaco di Baviera (MUC), oppure a Feldkirchen bei Munich per raggiungere facilmente la Fiera di Monaco.
Grazie all'efficiente servizio di trasporti di Monaco di Baviera, dalla periferia si può raggiungere velocemente il centro città. La cittadina di Unterhaching, ad esempio, dista solo 20 minuti di treno dal centro ed è strategicamente situata vicino all'autostrada.
Ristoranti a Monaco di Baviera
Ai bavaresi piacciono le pietanze ricche e abbondanti, soprattutto la carne e le salsicce, servite con knödel, patate e senape.
Prova un brotzeit, uno snack, accompagnato da un mass, un boccale di birra da un litro, in uno dei vari biergarten, le birrerie con ampio giardino, come il Königlicher Hirschgarten a Nymphenburg. In alcuni di questi locali si può anche consumare il proprio pranzo al sacco, come al Viktualienmarkt vicino a Marienplatz, o alla Torre Cinese situata nel rigoglioso Giardino Inglese.
In inverno, gli appassionati di birra lasciano i biergarten e si spostano al coperto, nelle varie cantine intorno Marienplatz. Sia i locali all'aperto che quelli al chiuso si riempiono durante l'Oktoberfest, l'annuale festa della birra che in realtà inizia a settembre.
Nella zona trendy di Schwabing puoi gustare la cucina asiatica, italiana, spagnola e turca anche nei caffè e nelle taverne tradizionali. In centro trovi molti ristoranti eleganti, tra cui una decina di locali stellati Michelin.
Lo chef consiglia...
Shopping a Monaco di Baviera
Lungo le vie principali dello shopping Maximilianstrasse e Kaufingerstrasse trovi una varietà di negozi di abbigliamento e accessori. Qui ci sono anche i maggiori centri commerciali, come Kaufingertor.
Galeria Kaufhof a Marienplatz è un grande magazzino di otto piani che offre articoli di marca e di design e persino un servizio di accompagnatore multilingue per i visitatori.
Se sei in cerca di souvenir tipici della Baviera, trovi raffinate opere in ceramica e oggetti in porcellana al punto vendita della porcellana di Nymphenburg a Odeonsplatz. Se invece vuoi comprare i Lederhosen, i tipici pantaloni bavaresi alla zuava, e il Drindl, il tradizionale abito femminile, vai nei negozi Angermaier e Moser.
Gli appuntamenti annuali per lo shopping includono l'Auer Dult, il mercato delle pulci che si svolge tre volte all'anno, e il Mercatino di Natale a Marienplatz.
Molti negozi a Monaco di Baviera sono chiusi il sabato pomeriggio, mentre alcuni grandi magazzini sono aperti fino alla sera. La maggior parte dei negozi rimane chiusa la domenica.
Mercati da non perdere a Monaco di Baviera
Cultura e vita notturna a Monaco di Baviera
La passione dei regnanti Wittelsbach per la cultura ha donato alla città musei, teatri e sale da concerto. Se sei amante dell'arte, recati a Theresianstrasse per scoprire i tesori conservati nelle pinacoteche del distretto di Maxvorstadt.
I capolavori dell'Alte Pinakothek includono l'“Autoritratto con pelliccia” di Dürer e dipinti di Rubens, Raffaello e Tintoretto. Per ammirare opere del settecento e dell'ottocento, recati alla Neue Pinakothek che ospita anche uno dei “Girasoli” di Van Gogh. Se invece preferisci l'arte moderna e il design, visita la Pinakothek der Moderne, oppure il Museo Brandhorst per la pop art di Andy Warhol e l'espressionismo di Cy Twombly.
Il complesso della Residenz offre ulteriori proposte culturali. Puoi assistere a un concerto dell'Orchestra Sinfonica di Monaco di Baviera nel Brunnenhof, elegante cortile del palazzo, o anche in altri luoghi come il Prinzregententheater. Il Nationaltheater è sede dell'Opera di Stato della Baviera e del Balletto di Stato della Baviera.
Alla Schauspielhaus, teatro sulla Maximilianstrasse dove si esibisce la compagnia Münchener Kammerspiele, puoi assistere a spettacoli sottotitolati in inglese. Sul lato opposto del fiume, nel distretto di Haidhausen, trovi la Gasteig, un centro culturale sede della Filarmonica di Monaco di Baviera.
Locali cool a Monaco di Baviera
Visitare Monaco di Baviera con i bambini
Monaco di Baviera offre molte attrazioni per adulti e piccini, da musei, a parchi e piscine. Compra gustose sfiziosità per un picnic al Viktualienmarkt e dirigiti in uno dei vari spazi verdi della città. Puoi anche optare per un biergarten, dove i bambini possono divertirsi all'aperto e mangiare un pranzo al sacco.
I bambini rimangono incantati davanti alle figure danzanti del grande carillon Glockenspiel della Neues Rathaus, il municipio, e del Münchner Kindl, il Bambinello di Monaco, simbolo della città. Trovi altre proposte divertenti al Teatro delle Marionette di Monaco di Baviera, dove si svolgono spettacoli per bambini e adulti.
Il museo della scienza Deutsches Museum, situato su un'isola nel fiume Isar chiamata Museumsinsel, l'isola del museo, mostra lo sviluppo della tecnologia fino a oggi. Qui i bambini si divertono un mondo nella sezione interattiva Kid’s Kingdom.
All'Hellabrunn Zoo trovi animali grandi e piccoli, dagli elefanti ai toporagni, e un'area giochi attrezzata.
Attrazioni all’aperto per famiglie a Monaco di Baviera