0.39 mi (0.63km) from City Center
In giro per Roma – Una guida alla città
Roma, la città che ospita capolavori artistici e architettonici tra i più noti al mondo, offre anche molto altro: una tradizione gastronomica d’eccellenza, una vivace vita notturna e negozi per tutti i gusti.
Soggiorna nella capitale qualche giorno, goditi la vita moderna incorniciata dai monumenti antichi e capirai perché viene chiamata la Città eterna.
Come orientarsi a Roma
Cuore pulsante di Roma è il suo centro storico, così unico da essere tutelato dall'Unesco. I suoi larghi viali, le piazze e i vicoli lastricati di sanpietrini accolgono alcuni dei ristoranti e degli alberghi più eleganti della città.
Con la sua presenza silenziosa, il Tevere accompagna la vita quotidiana dei romani. Sulla riva orientale puoi trovare la maggior parte dei luoghi più noti come il Colosseo, il Pantheon e la Fontana di Trevi. La zona è famosa per le sue eleganti strade piene di negozi e per i luoghi vivaci come Piazza Navona, meta di numerosi artisti, e Campo de’ Fiori, fulcro della movida romana.
Sulla riva occidentale puoi dirigerti, invece, verso Città del Vaticano e il vivace quartiere di Trastevere dove, tra i numerosi locali, si nasconde la basilica romanica di Santa Maria in Trastevere.
Luoghi da non perdere
Città del Vaticano è senza dubbio una meta di primaria importanza. I Musei Vaticani, la Cappella Sistina e la Basilica di San Pietro sono capolavori di ineguagliabile bellezza. Di domenica, all'interno della Basilica, puoi assistere alla Santa Messa celebrata dal Papa ma per prendere parte ad alcune liturgie devi possedere un biglietto di accesso gratuito.
Altrettanto imperdibile è una visita all’Anfiteatro Flavio, più noto come Colosseo, e al Foro Romano, il cuore dell’antica città imperiale. Da qui, con una piacevole passeggiata di un quarto d’ora, puoi arrivare al Pantheon, un tempio romano successivamente trasformato in basilica cristiana.
Infine, percorri la famosa scalinata che collega Piazza di Spagna all’elegante chiesa di Trinità dei Monti. Dopo esserti goduto il panorama, facendo pochi passi puoi scoprire i giardini di Villa Medici e del Pincio e, poco più in là, raggiungere il parco di Villa Borghese.
Il concierge consiglia...
Alberghi a Roma
Nel centro e nella periferia di Roma si trovano alberghi di ogni tipo e adatti a ogni budget, dalle strutture più esclusive a quelle più economiche, che di solito si trovano vicino alle principali arterie stradali.
Alloggiare in centro vuol dire essere circondati dalla storia e dal divertimento. Il Vaticano sarà dietro l’angolo e vicino ci saranno anche Campo de’ Fiori con la sua animata vita notturna e le trattorie di Trastevere.
Facilmente raggiungibili dall’aeroporto Leonardo Da Vinci (FCO) di Fiumicino e ben collegati con il centro, gli alberghi nei quartieri della Magliana, Pisana o Aurelia sono ideali se viaggi per lavoro. Inoltre, nei vicini parchi di Villa Doria Pamphili e della Riserva Naturale della Tenuta dei Massimi potrai rilassarti in mezzo al verde.
Gli alberghi nella parte est della città sono, invece, comodi per dirigersi verso l’autostrada A1 e sono quindi molto indicati se viaggi in auto e vuoi visitare luoghi fuori Roma.
Ristoranti a Roma
Per scoprire i sapori autentici della cucina romana concediti l'esperienza di mangiare in una trattoria. Le puoi trovare, in particolar modo, nei quartieri di Testaccio e Monti. È qui, infatti, che i romani amano assaporare le loro specialità tradizionali come gli spaghetti alla carbonara, la coda alla vaccinara e le verdure fritte in pastella.
Recati, invece, nella zona intorno a Villa Borghese se sei in cerca di menù più ricercati. Al Caffè delle Arti della Galleria Nazionale d’arte moderna o al ristorante Il Fellini, infatti, i piatti tipici della cucina romana vengono rivisitati in chiave moderna e incontrano il favore dei palati più raffinati.
Lo chef consiglia...
Shopping a Roma
Se lo shopping di classe è la tua passione, scegli una delle strade che partono da Piazza di Spagna: Via dei Condotti, Via Frattina e Via Borgognona. Qui si possono trovare le boutique esclusive dei grandi nomi della moda italiana come Valentino, Fendi e Prada, ma anche eleganti negozi d'antiquariato.
A Roma non mancano, naturalmente, le grandi catene di abbigliamento. Via del Corso è la strada per lo shopping dei giovani ed è qui che si trovano marchi come H&M e Zara.
Se, invece, sei in cerca di occasioni, il mercato di Porta Portese a Trastevere è il posto giusto per te. Qui puoi trovare vestiti nuovi a buon mercato, abiti di seconda mano, libri usati e anticaglie di ogni tipo. Ma ricorda: la contrattazione sul prezzo è parte integrante dell'acquisto.
Negozi da non perdere
Vita notturna a Roma
Roma è una città famosa anche per la sua offerta culturale che unisce arti tradizionali con nuove tendenze. I romani, inoltre, amano il buon vivere quindi, durante il tuo soggiorno, non mancheranno mai le proposte per trascorrere piacevolmente le serate.
Se alloggi vicino al centro storico, Testaccio e Campo de’ Fiori rappresentano l’epicentro della movida romana. Testaccio di notte prende vita con numerosi pub, bar e ristoranti. Tra questi spicca L’Alibi, locale famoso per le sue intense notti techno. Nei locali di Campo de’ Fiori è facile incontrare, invece, gente del posto e stranieri da tempo in città.
Ogni anno, inoltre, la città ospita anche la Festa del cinema di Roma, il Roma Jazz Festival e l’Estate Romana, un festival con concerti musicali, proiezioni cinematografiche all’aperto ed eventi gastronomici in vari quartieri.
I locali più cool
Visitare Roma con i bambini
Ci sono molti modi per esplorare Roma e scoprirne la storia con i tuoi bambini. Uno di questi consiste, ad esempio, nel prenotare una visita guidata per la famiglia ai Musei Vaticani o al Colosseo.
Un'altra alternativa è rappresentata dal Bioparco di Villa Borghese, l'ex zoo della città. Qui i bambini possono scoprire gli animali nei loro habitat e partecipare alle numerose attività proposte. Sempre nei giardini di Villa Borghese puoi affittare una bicicletta, noleggiare una barca a remi per navigare sul laghetto e i più piccoli possono provare l'esperienza di una passeggiata su un pony.
E, quando i bambini saranno stanchi di esplorare la città, proponi loro di assistere ad uno spettacolo di burattini in uno degli storici teatrini al Pincio o sul Gianicolo: è sicuramente un’idea che riscuoterà successo.
Attività e negozi per famiglie