Oltre 750 milioni di persone in tutto il mondo sono analfabete, il che comporta gravi conseguenze sul piano sociale, economico e sanitario. Collaboriamo con la World Literacy Foundation per sostenere l'obiettivo di eliminare l'analfabetismo entro il 2040, con la convinzione che ogni persona deve avere l'opportunità di imparare a leggere e scrivere. In questo modo è possibile non solo contrastare concretamente la povertà, ma anche consentire alle persone di sfruttare tutto il proprio potenziale e sperimentare la gioia di lettura e scrittura.
A Lisbona, Kuwait City e Brisbane verranno allestite biblioteche pop-up. Le biblioteche pop-up della World Literacy Foundation offrono risorse gratuite a bambini e genitori per sostenere e promuovere lo sviluppo delle abilità di lettura e scrittura.
Nell'ambito dei programmi UK Reads e USA Reads, le nostre donazioni contribuiranno a sostenere una scuola a Liverpool e un ospedale a Washington, DC attraverso progetti che aiutano i bambini a sviluppare abilità di lettura e scrittura.
Parte della nostra donazione sarà devoluta al programma globale Aprende Leyendo della World Literacy Foundation, che mira ad aiutare i bambini che vivono in comunità rurali svantaggiate della Colombia a sviluppare abilità di lettura e scrittura.
Attraverso collaborazioni benefiche a livello di comunità, i nostri hotel e i nostri colleghi riescono ad avere un impatto positivo sul pianeta e sulle persone nel luogo che chiamano "casa".
L'approccio di IHG è guidato dal piano aziendale responsabile Journey to Tomorrow, che definisce il nostro impegno a contribuire a plasmare il futuro dei viaggi responsabili con coloro che soggiornano, lavorano e collaborano con noi. Gli Obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS) dell'ONU sono un influente quadro di riferimento che ci indica come concentrare gli sforzi mirati all'offerta della nostra True Hospitality for Good.