La tua sessione scadrà tra 5 minuti, e 0 secondi, per inattività. Resta connesso
La tua sessione è scaduta. Effettua l'accesso al tuo profilo
Duomo di Parma
Holiday Inn Express Parma

I dintorni

Cose da fare

Teatro Regio

Il Teatro Regio di Parma è il teatro d'Opera della città di Parma ed è considerato uno tra i più importanti di tradizione in Italia. Fondato da Maria Luigia d'Austria, che chiamò per la direzione di una delle prime orchestre moderne europee Niccolò Paganini, è ritenuto dagli appassionati d'Opera una delle case per eccellenza della grande tradizione operistica italiana

Teatro Farnese

Il Teatro Farnese di Parma era il teatro di corte dei duchi di Parma e Piacenza. Oggi è inserito all'interno del percorso della Galleria Nazionale ed è diventato recentemente sede di alcune rappresentazioni concertistiche e operistiche del Teatro Regio. Venne fatto costruire a partire dal 1618 da Ranuccio I duca di Parma e Piacenza che intendeva celebrare con uno spettacolo teatrale la sosta a Parma del granduca di Toscana, Cosimo II diretto a Milano per onorare la tomba di San Carlo Borromeo

Cattedrale e Battistero

Il Duomo di Parma il cui nome ufficiale è quello di Cattedrale di Santa Maria Assunta consacrata nel 1106 è il luogo di culto più importante di Parma. Esternamente è in stile romanico. Da non perdere gli affreschi del Correggio Il Battistero è un luogo di culto cattolico destinato al rito battesimale situato in piazza Duomo. Le decorazioni sono di Benedetto Antelami

Camera di San Paolo

La Camera della Badessa o Camera di San Paolo è un ambiente dell'ex monastero di San Paolo. Celebre per essere stato affrescato nel 1518-1519 dal Correggio. La decorazione comprende la volta e la cappa del camino, ed è incentrata sul tema della dea Diana e delle rispondenze filosofico-mitologiche

Pinacoteca Stuard

La Pinacoteca Stuard di Parma ospitata dal 2002 in un'ala dell'antico monastero benedettino di San Paolo, è intitolata al benefattore e collezionista Giuseppe Stuard al quale si deve il primo nucleo delle raccolte artistiche del museo

Castelli del Parmense

Visita i tanti castelli della provincia di Parma

Luoghi Verdiani

Busseto e Roncole Verdi

Zona del Po

Itinerari Enogastronomici

EFSA (Autorità europea per la sicurezza alimentare)

Sede dell'EFSA (Autorità europea per la sicurezza alimentare)

Parco Ducale

Il Parco Ducale conosciuto semplicemente anche come "il giardino" o giardino pubblico è un parco storico di Parma di 208.700 metri quadrati, che sorge nel quartiere Oltretorrente nei pressi del torrente Parma

Salsomaggiore Terme

Salsomaggiore Terme è una famosa stazione termale tra le più importanti d'Italia. è rinomata per le sue acque salsobromoiodiche, già note ai Romani e ai Celti, ma le cui proprietà curative furono scoperte solo nel 1839 dal medico Lorenzo Berzieri.

Monticelli Terme

Il secondo più conosciuto centro termale di Parma

Fiere di Parma

Golf

Centro Commerciale

Stadio Tardini

Prenotazioni:

Via Naviglio Alto 50 Parma, 43100 Italy

Check-in: 2:00 PM

Check-out: 12:00 PM

Età minima per il check-in