1.48 mi (2.38km) from City Center
Bruxelles, guida alla città
Considerata la capitale europea del fumetto, oltre che del Belgio, Bruxelles è famosa per il cioccolato, la birra e i waffle. Non solo: la sua immagine di fredda città popolata da eurocrati viene contraddetta e vinta dall'elegante architettura Art Nouveau, dalle vivaci proposte culturali e da un'offerta gastronomica tra le più invitanti del nord Europa.
Come orientarsi a Bruxelles
Il centro di Bruxelles è suddiviso in due parti: la Città Bassa e la Città Alta, entrambe piene di stradine medievali e collegate da una collina di lieve pendenza. Cuore della Città Bassa è la Grand-Place, mentre la Città Alta ospita musei d'arte e il Palazzo Reale.
A est, nel quartiere Schuman, trovi la maggior parte delle istituzioni europee e i musei del Parco del Cinquantenario. Nella zona nord di Laeken puoi salire sul simbolo della città: l'Atomium, un'imponente struttura che rappresenta l'atomo di un cristallo di ferro, costruito nel 1958 per l'Expo di Bruxelles.
Attrazioni da non perdere a Bruxelles: dall’arte gotica a Tintin
Grand-Place, il centro della Città Bassa, è una delle più belle piazze d'Europa. Circondata da palazzi riccamente decorati con il caratteristico tetto a gradoni, è dominata dall'alta torre gotica del municipio risalente al XV secolo. Nelle vicinanze, trovi la famosa e irriverente statua del ragazzo che urina, il Mannekin Pis.
Nella Città Bassa trovi anche il Centro Belga del Fumetto, tempio dei famosi fumetti belgi entrati nella storia, come Le Avventure di Tintin, i cui racconti sono spesso ambientati a Bruxelles. Se invece preferisci l'arte classica, recati all'Old Masters Museum nella Città Alta, che espone opere di Rubens, Van Dyck e Rembrandt.
Il concierge consiglia…
Alberghi a Bruxelles
Se vuoi alloggiare vicino alle attrazioni e ai negozi, scegli un hotel in centro. Se, invece, preferisci una zona più tranquilla, opta per gli alberghi in periferia: grazie all'efficiente rete di trasporti, puoi comunque raggiungere il centro città velocemente.
Per rimanere a pochi passi dalla vita notturna e culturale di Bruxelles, alloggia nella Città Alta o nella Città Bassa. Trovi anche molti alberghi a Ixelles, soprattutto intorno alla parte nord di Avenue Louise, un viale alberato pieno di negozi e ristoranti.
Se vuoi rimanere nelle vicinanze degli uffici europei, scegli la zona di Schuman, dove hanno sede molte istituzioni parlamentari. Dagli hotel situati vicino l'aeroporto di Bruxelles (BRU), si possono raggiungere facilmente diversi uffici internazionali, come la NATO e l'Eurocontrol.
Ristoranti a Bruxelles
Bruxelles vanta un'eccellente offerta culinaria, dal semplice cibo da strada alla cucina raffinata. Prova le frites, ovvero le patatine fritte alla belga, solitamente servite con maionese. Oppure i waffle, qui chiamati gaufres, o le fini praline di cioccolato belga, un'autentica gioia per il palato.
Nella Città Bassa trovi centinaia di ristoranti che propongono cucina internazionale e anche semplici caffè che offrono i classici piatti belgi. Quai aux Briques, una via situata in questa zona, è diventata celebre per i suoi ristoranti di pesce.
Anche a Rue des Bouchers, un vicoletto del centro affollato di ristoranti, trovi locali che propongono pesce, ma sono perlopiù turistici. Per andare nei ristoranti migliori chiedi consiglio al tuo concierge. Nella Città Alta e nell'area intorno Place du Grand Sablon, invece, trovi degli eleganti bistrò.
Lo chef consiglia...
Shopping a Bruxelles
Se tutto ciò che cerchi è un oggetto raffigurante il Mannekin Pis, la famosa statua del ragazzo che urina, puoi trovarne di ogni sorta nei negozi di souvenir della città. Ma a Bruxelles trovi negozi anche per gusti più raffinati, dalle cioccolaterie che propongono ricche varietà di praline agli outlet di alta moda.
La Città Bassa e la Città Alta sono affollate di negozi e Rue Antoine Dansaert è famosa per le lussuose boutique di alcuni dei più talentuosi stilisti belgi. Se sei in cerca di articoli più comuni, trovi molti store lungo la pedonale Rue Neuve, nella cui estremità nord vi è il centro commerciale City 2.
Recati all'ottocentesca Galeries Royales Saint-Hubert, per curiosare tra le boutique e ammirare l'architettura di questa galleria dal tetto di vetro, una delle più antiche d'Europa. A sud, trovi il mercato all'aperto più grande della città, il Marché du Midi, che apre ogni mattina davanti alla Gare du Midi.
Souvenir da Bruxelles
Vita notturna a Bruxelles
Tra ristoranti, bar e discoteche, Bruxelles offre una fervida vita notturna. I bar situati fuori dal centro, tranne alcune eccezioni come i locali all'estremità nord di Avenue Louise, sono rivolti maggiormente verso la clientela del luogo, ma i turisti sono ovviamente più che benvenuti. Alcuni bar e discoteche sono aperti fino a tarda notte, a volte anche fino al mattino.
La maggior parte dei locali più frequentati si trova nella Città Bassa. L'area intorno la Borsa e la Grand-Place è popolata di bar, molti dei quali mantengono ancora il loro originale stile Art Nouveau.
Se ammirare l'architettura del locale rimanendo seduti a un tavolo è un'attività troppo tranquilla per i tuoi gusti, scegli di trascorrere una serata nelle gettonate discoteche della zona, oppure per quelle più a sud, vicino Rue du Marché au Charbon. Se, invece, preferisci sorseggiare un aperitivo in assoluto relax, recati nella Città Alta, dove vi sono molti bar trendy, specialmente intorno Place du Grand Sablon.
Musica live a Bruxelles
Visitare Bruxelles con i bambini
Bruxelles è una città accogliente per le famiglie e molti caffè e ristoranti hanno spazi attrezzati e menù per bambini. Vi sono diverse attrazioni adatte sia a grandi che piccini, mentre i parchi offrono un'alternativa gratuita per trascorrere una giornata all'aperto, come il Parc de Bruxelles, situato nel centro vicino al Palazzo Reale.
Per una giornata nella Città Bassa alla scoperta dei fumetti belgi, visita il Centro Belga del Fumetto che porta i visitatori in un viaggio attraverso la storia della nona arte, con un cast di personaggi famosi da Lucky Luke a Tintin.
Se vuoi prolungare l'itinerario nel mondo dei fumetti in modo altrettanto grandioso e gratuito, segui la Via dei Fumetti, una serie di oltre 40 murales dai colori accesi che decora gli edifici della Città Bassa e inizia nei pressi di Place de Brouckère. Queste opere riproducono scene tratte da noti fumetti belgi che ben si sposano con l'architettura degli edifici.
Attrazioni principali per famiglie a Bruxelles